Il giubileo della misericordia

_______________________________
Il sito

Bolla di indizione del Giubileo straordinario della Misericordia
Giubileo, la Bolla: «Misericordia, l'amore "viscerale" di Dio» di Andrea Tornielli Il documento di indizione: sarà aperta una «porta santa» in ogni diocesi. L'appello per la conversione dei criminali e dei corrotti. La confessione da riscoprire: saranno inviati preti «missionari della misericordia» con la facoltà di perdonare anche i peccati riservati alla Santa Sede.

_______________________________
10 cose da sapere sul Giubileo della Misericordia di Gelsomino del Guercio Dalla Porta Santa alla Misericordia, dai Missionari al logo e al motto dell'evento.
Cose da sapere... teologicamente discutibili

Ma Roma è pronta? Anche questo è da sapere.

Il caos Roma ora minaccia il Giubileo di Giacomo Galeazzi A quattro mesi dalle celebrazioni fermi quasi tutti i 100 cantieri.

_______________________________
Raduni, celebrazioni e grandi messe: le date clou del Giubileo Monsignor Fisichella ha ufficializzato quelli che saranno i giorni più importanti del Giubileo della Misericordia voluto da Papa Francesco che inizierà l'8 dicembre 2015 e si concluderà il 20 novembre 2015.
Il calendario ufficiale degli eventi di Stefania Brusca

_______________________________
- Giubileo e chiesa universale
Il Giubileo della misericordia: i nuovi confini della chiesa di Massimo Faggioli Con l'annuncio dato oggi - 13 marzo 2015, a due anni esatti dalla sua elezione - della celebrazione di un anno santo straordinario, di un Giubileo della misericordia, papa Francesco imprime una svolta al pontificato.

_______________________________
Giubileo 2015 della Misericordia, il "quantitative easing" di Papa Francesco di Piero Schiavazzi L’anno santo straordinario della misericordia è il “quantitative easing” di Bergoglio e sta al XXI secolo come l’ossigeno di Mario Draghi alle finanze asfittiche dell’Eurozona. Un nuovo inizio, anzi una genesi, dopo la falsa partenza del millennio e una decade da cancellare, fra il crollo delle torri e quello delle borse.

|