L'isolamento dell'Italia

______________________
- Le uscite di di Maio sul franco africano
Italia M5s contro Francia, una crisi accuratamente preparata di Angela Mauro Dai gilet gialli al colonialismo, fino alla crisi diplomatica. Una strategia europea e mediatica M5s studiata a tavolino. Spiazzata la Farnesina.

______________________
Moneta coloniale, parla Massimo Amato, l'economista citato dai 5Stelle: "Le mie tesi sono state travisate" di Annalisa Cuzzocrea Il professore della Bocconi, menzionato da vari esponenti del Movimento, precisa: "Penso che il franco africano per quei Paesi rappresenti un problema ma la Francia non ha vantaggi economici. E non c'è un rapporto con la partenza dei migranti".

______________________
- Trattato tra Francia e Germania
Francia e Germania, ecco il patto d’acciaio. E l’Italia rimane fuori, con l’Europa dei muri e dell’austerità di Francesco Cancellato Oggi Merkel e Macron firmeranno uno storico trattato di cooperazione franco-tedesca che sarà il viatico per la costruzione dell’Europa politica. Noi invece saremo alla guida di chi si oppone, coi Paesi di Visegrad che non ci aiutano coi migranti e che vogliono ancora più austerità.

______________________
- Il metodo dell'isolamento
Le macerie dell’isolamento di Andrea Romano Non si vede in quale direzione si stiano costruendo nuovi ponti in grado di sostituire quelli antichi che vengono brutalmente abbattuti da Salvini e Di Maio Conviene davvero al nostro interesse nazionale l’isolamento europeo a cui punta il governo gialloverde? E’ questa la domanda da farsi di fronte alla nuova polemica anti-francese scatenata da Salvini e Di Maio (con l’accompagnamento del tamburino nero della Meloni)

______________________
Migranti, media: la Germania esce da missione Sophia. "Risposta a linea dura Italia" "Non saranno più inviate navi davanti alla costa libica". Salvini: "Se qualcuno si sfila non è un problema". Ma fonti Ue smentiscono il ritiro.

______________________
Il M5S è impermeabile a qualunque critica o dubbio Anche le polemiche più accese si debbono fermare davanti al rischio di mettere in discussione il «contratto di governo».

______________________
“L’Italia non può affidarsi ai Paesi di Visegrad, in Europa l’alleato migliore è la Spagna” di Emanuele Bonini L’analista Almut Möller passa in rassegna le sfide di Roma sullo scacchiere Ue: «Rispetto al potenziale, il governo ha fatto poco per formare coalizioni solide e durature».

______________________
Gialloverdi a caccia nel confuso fronte dei populisti europei di Paolo Soldini

______________________
L’alleanza tra Salvini e la Polonia? Un pacco clamoroso (come tutto il fronte sovranista europeo) di Francesco Checcacci Salvini è in cerca di alleati tra i governi nazionalisti dell'est dell'Unione. L'obiettivo è non essere messi da parte alle elezioni europee. Ma sul gioco delle coalizioni pesano altri (e ben più potenti) interessi internazionali.

|