Greta Thunberg e il clima

____________________________
Greta Thunberg, la ragazza che fa scioperare il mondo contro il riscaldamento globale di Gabriele De Palma La giovane attivista svedese, nata nel 2003, sta scuotendo la sensibilità ambientale dei teenager di tutto il mondo con strenua determinazione e discorsi infuocati dinnanzi ai politici. Chi è e cosa sta facendo per salvare il pianeta.

____________________________
La nostra casa è in fiamme di Greta Thunberg

____________________________
Stretta di mano tra Greta Thunberg e Papa Francesco in Vaticano: "Mi ha detto vai avanti" La giovane attivista svedese è andata in Piazza San Pietro per seguire l'udienza generale del mercoledì del Pontefice che ha voluto salutarla.

____________________________
Greta ai giovani di Piazza del Popolo: "Ci dicono che stiamo perdendo tempo, ma noi cambieremo il mondo" La giovane attivista svedese ha parlato su un palco alimentato da 120 biciclette: "Abbiamo bisogno di un futuro. Non è colpa di noi ragazzi se il clima è impazzito".

____________________________
Tutte le bufale su Greta Thunberg di Gianluca Dotti Ne abbiamo raccolte 7: dalla manifestazione no Tav fino all'appartenenza di Greta Thunberg alla massoneria o ai rettiliani. Tra presunti complotti, distorsioni scientifiche e false foto, forse i veri "gretini" non sono affatto i suoi sostenitori.

____________________________
Extinction rebellion: ecco l'altro movimento ambientalista (più radicale ancora di Greta) Nell’ultima settimana migliaia di persone, sotto il nome di Extinction Rebellion, sono scese in piazza a Londra per agire contro gli effetti dell'inquinamento. Senza armi e senza intenzioni bellicose: una protesta pacifica per sensibilizzare e ribadire il problema del cambiamento climatico.

____________________________
NO, GRETA THUNBERG NON HA SBAGLIATO BERSAGLIO di Daniele Oppo

____________________________
Risparmiateci i bambini climaticamente corretti e gli adulti che li usano di Piero Vietti

____________________________
Greta Thunberg e gli imbecilli tuttologi contro il suo autismo In fin dei conti è molto più semplice classificare l’altro come “diverso” piuttosto che rimboccarsi le maniche: sapere in partenza che tu sei socialmente percepito come mancante in qualcosa, come svantaggiato rispetto a me, è rassicurante e fa sentire più bravi e più capaci. Più giusti e al sicuro.

____________________________ |