Convegno "Pensare Georg Simmel" |
|
|
|
Convegno “Pensare Georg Simmel nel dopo centenario di Soziologie:
eredità e prospettive”
presso
Palazzo Sacripanti Narni, 21-22 ottobre 2009
promosso da:
Cattedra di Sociologia - Dipartimento di Scienze Umane e della Formazione dell'Università degli Studi di Perugia
con il patrocinio del Polo Didattico e Scientifico di Terni
PROGRAMMA
|
Leggi tutto...
|
EZIO VANONI
(Morbegno 1903 – Roma 1956) è stato un economista e politico italiano. 
Primogenito di quattro figli, nacque a Morbegno in provincia di Sondrio (Valtellina) il 3 agosto 1903. Cresciuto in un’agiatezza familiare dovuta ai redditi da lavoro del padre (segretario comunale a San Martino Val Masino) e della madre (maestra), trascorse l’infanzia tra Morbegno e San Martino (dove talvolta accompagnava il padre). Luoghi marchiati da una profonda povertà che mai potrà cancellare dai suoi ricordi.
Portò a termine gli studi elementari a Morbegno e quelli liceali a Sondrio, con il rigore di uno studente sempre primo della classe. Si laureò in Giurisprudenza nel 1925 al Collegio Ghislieri di Pavia con Benvenuto Griziotti, discutendo una tesi dal titolo “Natura ed interpretazione delle leggi tributarie”.
Fu proprio negli anni trascorsi al Ghislieri che Vanoni fece le prime esperienze politiche. Spinto da ideali libertari e da un senso di solidarietà, si accostò al Gruppo studenti Socialisti (si contrapponeva ai Gruppi universitari fascisti che nascevano con l’imporsi del fascismo).
|
Leggi tutto...
|
On. FILIPPO MICHELI 
Filippo Micheli è nato a Montefranco (Terni), il 15 dicembre 1911, da una modesta famiglia, il padre falegname modellista, la madre casalinga. In giovane età, militò nelle file dell'Associazione Cattolica, prima come Delegato degli Aspiranti, poi come Presidente Diocesano, incarico che mantenne sino al suo ingresso in politica.
Nel 1931, dovette affrontare la prepotenza fascista che ingiustamente combatté il movimento dei Cattolici popolari, impegnati a mantenere, prioritari nelle coscienze, i valori spirituali e morali del Cristianesimo.
Allora ventenne, Micheli difese, insieme ad altri, l'Azione Cattolica, voluta da Papa Achille Ratti (Pio XI) e con essa, la fede e la libertà.
|
Leggi tutto...
|
|
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/centrostudie/www/www/templates/bizrule_ii/html/pagination.php on line 129
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/centrostudie/www/www/templates/bizrule_ii/html/pagination.php on line 135
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/centrostudie/www/www/templates/bizrule_ii/html/pagination.php on line 129
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/centrostudie/www/www/templates/bizrule_ii/html/pagination.php on line 135
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/centrostudie/www/www/templates/bizrule_ii/html/pagination.php on line 129
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/centrostudie/www/www/templates/bizrule_ii/html/pagination.php on line 135
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/centrostudie/www/www/templates/bizrule_ii/html/pagination.php on line 129
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/centrostudie/www/www/templates/bizrule_ii/html/pagination.php on line 135
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/centrostudie/www/www/templates/bizrule_ii/html/pagination.php on line 129
Warning: Illegal string offset 'active' in /home/centrostudie/www/www/templates/bizrule_ii/html/pagination.php on line 135
|
Pagina 5 di 5 |